Gabriele Jacopo è un nome di origine italiana. Il primo elemento, Gabriele, deriva dal nome ebraico Gabriel, che significa "Dio è il mio Dio" o "Dio è la mia forza". Jacopo, invece, è una forma abbreviata del nome Giacobbe, che ha origini ebraiche e significa "Colui che supplanta".
Il nome Gabriele è stato portato da molti santi nella storia della Chiesa cattolica, incluso l'arcangelo Gabriele. In arte e letteratura, sono notevoli il pittore italiano Gabriel D'Annunzio e il poeta italiano Gabriele d'Annunzio.
Il nome Jacopo è stato portato da molte persone famose nel corso della storia, incluso il pittore italiano Jacopo Tintoretto e il filosofo italiano Jacopo da Varazze. Il nome Jacopo ha anche una variante più comune in Italia: Giacomo.
In sintesi, Gabriele Jacopo è un nome di origine italiana con significati legati alla religione ebraica. È stato portato da molte persone famose nella storia della Chiesa cattolica, dell'arte e della letteratura, così come in altri campi.
Il nome Gabriele Jacopo è stato scelto per quattro bambini nati in Italia nel corso del 2022.